 |
|
 |
|
 |
GITA SCOLASTICA: VALLE D`AOSTA A CACCIA DI TRACCE ROMANE E DI NATURA
|
 |
 |
Percorsi Didattici |
|
 |
1°
giorno
Arrivo a Fenis in
mattinata.
Il Castello di Fenis e
Aosta
Incontro con la guida,
ingresso e visita del Castello di Fenis che fu la prestigiosa sede di
rappresentanza dei maggiori esponenti della famiglia Challant, che lo
dotarono dell’imponente apparato difensivo, nonché di eleganti
decorazioni pittoriche, simboli di potenza e di prestigio. E’
prevista un’attività ludico didattica a fine percorso.
Pranzo al sacco a carico
dei partecipanti e trasferimento ad Aosta.
Visita guidata della
città di Aosta alla ricerca di tracce romane: il ponte romano,
l’Arco d’Augusto, la Porta Pretoria, il Teatro e il
Criptoportico. Durante la passeggiata è previsto lo svolgimento di
attività ludico-didattiche appositamente studiate.
Trasferimento in albergo,
sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno
Colazione in albergo e
trasferimento a Valnontey (Cogne).
La valle di Cogne e le
cascate di Lillaz
Incontro con le guide,
presentazione del programma della giornata. L’escursione della
giornata permetterà ai bambini di conoscere gli ambienti
attraversati, di approcciarsi alla lettura della carta topografica e
identificazione nella realtà delle particolarità del territorio, e
permetterà di osservare e identificare le caratteristiche degli
animali incontrati lungo il percorso:
- le caratteristiche
geomorfologiche della valle di origine glaciale
- la torbiera alpina
di Praz Soppia
- la flora e la fauna
(durante il percorso oltre all’osservazione degli animali si farà
una sorta di caccia alla traccia)
- le cascate di Lillaz
Durante la giornata
pranzo al sacco fornito dall’albergo lungo il percorso in zona
riparata.
Attenzione: il
programma può variare in base alle condizioni meteo o climatiche, a
discrezione delle guide, a cui spetta la responsabilità della scelta
dell’itinerario, tenendo conto anche del parere degli insegnanti.
Termine dei nostri
servizi. |
| | |