 |
|
 |
|
 |
GITA SCOLASTICA: VENEZIA, PADOVA E IL DELTA DEL PO |
 |
 |
Percorsi Culturali |
|
 |
1° giorno Arrivo a Venezia in tarda mattinata. Pranzo a carico dei partecipanti. Venezia Pomeriggio dedicato alla visita della città di Venezia e del suo centro storico: Piazza San Marco con la sua Basilica e le Procuratie, e Palazzo Ducale (visite interne su richiesta). In alternativa, suggeriamo un percorso di visita guidata della “Venezia nascosta” che consentirà ai ragazzi di visitare la parte meno conosciuta della città. Trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° giorno Colazione in albergo. Il delta del Po tra arte e natura Visita guidata al Bosco di Santa Giustina, importante relitto dei boschi planiziali che un tempo ricoprivano il territorio padano, e a seguire ingresso alla Basilica di Pomposa, antico monastero benedettino. Pranzo al sacco fornito dall’albergo.
Dove il fiume incontra il mare Nel pomeriggio escursione in motonave alla Riserva delle Bocche del Po di Pila, per ammirare gli impenetrabili canneti che lambiscono le lagune e incontrare le numerose specie di uccelli che nidificano e vivono in questo territorio. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno Colazione in albergo. Padova Visita guidata della cappella degli Scrovegni e della città: passeggiata guidata nel centro storico, Caffè Pedrocchi, l’Università il Bò, una delle più antiche d’Europa con il famoso teatro Anatomico e la cattedra di Galileo per arrivare infine alla Basilica di Sant’Antonio, tempio della fede e scrigno di opere d’arte, ogni anno meta di milioni di pellegrini e turisti. Pranzo al sacco fornito dall’albergo. |
| | |