 |
|
 |
|
 |
GITA SCOLASTICA - CREMONA |
 |
 |
Percorsi Didattici |
|
 |
Visita di una giornata
- il complesso monumentale di Piazza del Comune: Cattedrale, Battistero, Torrazzo, Palazzo Comunale, Loggia dei Militi - l'interno della Cattedrale (ciclo di affreschi del primo '500) e recenti scoperte - la suggestiva visita di una bottega liutaia con illustrazione delle fasi di costruzione di un violino secondo il metodo tradizionale cremonese Nel pomeriggio laboratorio a scelta tra: - il laboratorio didattico "Le trasformazioni architettoniche della Cattedrale tra Romanico, Gotico e Rinascimento". - Il laboratorio didattico "caccia al tesoro d'arte"
consiste in un gioco a due squadre (o più, se il gruppo è molto
numeroso) in cui dopo la spiegazione degli esterni della Cattedrale
vengono consegnati 6-7 fogli con ognuno una domanda che riguarda appunto
gli argomenti di cui si è parlato, soprattutto gli elemento romanici e
gotici, ma non solo, alcune sono volte a stimolare i ragazzi a osservare
con attenzione per copiare dei particolari. E' rivolta principalmente
ai ragazzi delle medie, ma abbiamo preparato una versione adatta anche
alle elementari. Viene dato un tempo massimo, 20-30 minuti, i ragazzi
devono lavorare in squadra e senza aiuto di guida o insegnante, e alla
fine vengono corrette insieme. Un piccolo premio (dolcetti cremonesi)
viene comunque dato sia alla squadra vincitrice che ai secondi
classificati. E' divertente e stimolante, e abbiamo sperimentato come
sapendo che poi dovranno fare questa attività i ragazzi seguono la
spiegazione con più attenzione.”
|
| | |