 |
|
 |
|
 |
GITA SCOLASTICA - IL TACCO D’ITALIA: LECCE E IL SUO MAGNIFICO BAROCCO |
 |
 |
Percorsi Culturali |
|
 |
1° giorno Arrivo a Lecce nel primo pomeriggio. Lecce e lo spettacolo luminoso del barocco Visita guidata della città: il barocco è reso unico dalle caratteristiche della pietra locale, detta “pietra leccese”, malleabile roccia calcarea. Si parte dai tesori barocchi del centro storico, il Duomo e la Basilica di Santa Croce, e si prosegue verso l’anfiteatro romano e le botteghe artigiane. Trasferimento in albergo, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno Prima colazione in albergo e trasferimento a Porto Cesareo. L’area marina protetta e l’Isola dei Conigli Visita guidata del Museo di biologia marina alla scoperta della fauna marina mediterranea e tropicale e a seguire escursione in mare con motobarca per la visita all’Isola dei Conigli: riconoscimento di flora e fauna. Pranzo libero. Possibilità di pranzo al sacco fornito dall’albergo o di pranzo in ristorante.
Pomeriggio a scelta tra: - Gallipoli, perla del Salento: il centro storico e la cattedrale, frantoio ipogeo scavato nella roccia calcarea - Santa Maria di Leuca, estremo lembo del tacco d’Italia: le ville moresche e le grotte marinare, la Basilica “De Finibus Terrae” e il tratto terminale dell’acquedotto pugliese Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno Prima colazione in albergo e trasferimento a Otranto. Otranto Visita guidata del cuore medievale del borgo antico: la cattedrale e il mosaico pavimentale, il castello aragonese e le fortificazioni. Pranzo libero. Possibilità di pranzo al sacco fornito dall’albergo o di pranzo in ristorante.
Il giardino botanico Trasferimento a Giuggianello per un percorso naturalistico guidato tra i viali di rose, le piante aromatiche, il bosco di lecci, il laghetto di papiri e ninfee, il giardino all’italiana… Rientro in albergo, cena e pernottamento.
4° giorno Prima colazione in albergo e trasferimento a Taranto. Taranto e la Magna Grecia Visita guidata della città vecchia: la chiesa di San Domenico e il Duomo di San Cataldo. A seguire ingresso al Museo Archeologico Nazionale: le sculture, le ceramiche e i preziosi oggetti in oro. Pranzo libero. Possibilità di pranzo al sacco fornito dall’albergo o di pranzo in ristorante.
Possibilità di programma di 3 giorni/2 notti con tappe a scelta. |
| | |