GITA SCOLASTICA - TORINO TRA INDUSTRIA E AGRICOLTURA
Percorsi Culturali
1° giorno Arrivo alle porte di Torino nel primo pomeriggio. Il Villaggio Operaio Visita guidata ad un villaggio operaio che si è conservato integralmente: la storia del cotonificio, l’organizzazione sociale e la vita nel villaggio. Trasferimento in albergo, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno Prima colazione in albergo. Torino Classica Passeggiata da Piazza Castello fino alla Mole Antonelliana, il simbolo della città e una panoramica in pullman del Parco del Valentino e il fiume Po: un itinerario alla scoperta dei mille volti della città. Pranzo libero. Possibilità di pranzo al sacco fornito dall’albergo o in ristorante.
Il Museo dell’automobile e il quartiere Lingotto Visita guidata del Museo dell’Automobile e del quartiere del Lingotto, un itinerario fra le grandi trasformazioni del paesaggio urbano Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno Prima colazione in albergo. L’impresa agricola Visita guidata di un’azienda agricola che è anche cooperativa: l’agricoltura come potenzialità di lavoro, i racconti dei soci fondatori, agricoltura eco-compatibile. Pranzo al sacco fornito dall’albergo.