|
|
|
|
|
GITA SCOLASTICA - TRIESTE, IL TERRITORIO CARSICO E IL MISTERIOSO CORSO DEL FIUME CHE SCOMPARE |
|
|
Percorsi Culturali |
|
|
1° giorno Arrivo a Trieste nel primo pomeriggio. Il territorio carsico Visita guidata all’interno di una Riserva Regionale per analizzare il paesaggio vegetale del carso: approfondimento sulle specie vegetali e animali più caratteristiche dell’area. A seguire, muniti di bussole, caccia al tesoro all’interno della Riserva. Trasferimento in albergo, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno Prima colazione in albergo e trasferimento in Slovenia. Le grotte di San Canzian e la Riserva delle Falesie di Duino Giornata dedicata alle caratteristiche del territorio carsico e al fiume Reka (Timavo). Si inizia dalle Grotte di San Canzian (patrimonio UNESCO) dove il fiume scompare, con un salto di un centinaio di metri, in un impressionante abisso. Possibilità di percorso didattico anche in superficie. Pranzo al sacco fornito dall’albergo.
Nel pomeriggio trasferimento alla Riserva Naturale Regionale delle Falesie di Duino per osservare il punto in cui il fiume Timavo riaffiora in superficie. A seguire interessante passeggiata panoramica fra il mare e il carso. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno Prima colazione in albergo e trasferimento a Trieste. La città di Trieste Visita guidata della città dal colle di San Giusto con le sue rovine classiche, a piazza dell’Unità d’Italia, fino al nucleo più antico della città vecchia con vie strette e case di piccole dimensioni, e al Borgo Teresiano, quartiere voluto dall’imperatrice Maria Teresa costruito sulle antiche saline. Pranzo libero. Possibilità di pranzo al sacco fornito dall’albergo o di pranzo in ristorante. |
| | |