GITA SCOLASTICA - PERCORSI ARCHEOLOGICI NEL TERRITORIO VESUVIANO
Percorsi Culturali
1° giorno Arrivo a Ercolano nel primo pomeriggio. Gli scavi di Ercolano Visita guidata agli scavi: l’itinerario tematico è dedicato ai sistemi vulcanici e alle loro dinamiche. L’attenzione verrà concentrata su uno degli aspetti fondamentali della realtà vesuviana: il vulcano. Trasferimento in albergo, sistemazione, cena e pernottamento. 2° giorno Colazione in albergo e trasferimento ai Campi Flegrei. Giornata dedicata ai Campi Flegrei una vasta area di origine vulcanica con crateri, edifici vulcanici e manifestazioni gassose effusive o idrotermali. Visita guidata a scelta tra: - il lago d’Averno, di Lucrino e di Miseno, e la Solfatara di Pozzuoli - il Parco e Museo Archeologico di Baia e la Solfatara di Pozzuoli Durante la giornata pranzo al sacco fornito dall’albergo. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno Colazione in albergo. Il Vesuvio
Mattinata a scelta tra: - Breve visita guidata presso l’Osservatorio Vesuviano: personale specializzato guida i visitatori attraverso percorsi didattici di vulcanologia e di geofisica ed illustra le collezioni di strumenti geofisici e di campioni di rocce delle più recenti eruzioni vesuviane - Visita naturalistica lungo il cratere del Vesuvio: percorso di trekking con guida alpina lungo il cratere del Vesuvio Pranzo libero. Possibilità di pranzo al sacco fornito dall’albergo o di pranzo in ristorante.