|
|
|
|
|
GITA SCOLASTICA A VOLTERRA E SIENA: STORIA, TRADIZIONI E ARTIGIANATO |
|
|
Percorsi Culturali |
|
|
PROGRAMMA
1° giorno Arrivo a Volterra in tarda mattinata. Volterra e l’alabastro Visita ad un laboratorio per scoprire la magia della lavorazione dell’alabastro, i cui manufatti sono uno dei più tipici prodotti di esportazione dell’artigianato italiano. Pranzo a carico dei partecipanti.
Percorso guidato a Volterra, uno dei centri più importanti della Toscana con i suoi numerosi monumenti che attestano le civiltà che si sono succedute nel corso dei secoli. Trasferimento in albergo, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno Colazione in albergo. Mattina – Siena tra storia e dolci sapori Trasferimento a Siena per un divertente trekking urbano tra le sue vie ricche di storia, attraverso vicoli misteriosi, ripide salite, forti pendii e panorami mozzafiato da Piazza del Campo all’Antico Spedale di Santa Maria della Scala. A seguire visita ad un laboratorio e assaggio di prodotti tipici della pasticceria senese, dai cantucci ai ricciarelli. Pranzo al sacco fornito dall’albergo.
Pomeriggio – Siena e il palio Il Palio di Siena non è solo una manifestazione, ma è la vita del popolo senese nel tempo e nei diversi suoi aspetti e sentimenti. La nostra proposta, attraverso la visita di un antico quartiere e della sede di una delle contrade, coinvolgerà i ragazzi in una realtà unica e diversa dalla routine quotidiana, facendo apprezzare loro la storia con i suoi usi e costumi ancora vivi nella città di Siena.
|
| | |