 |
|
 |
|
 |
COSA VEDERE IN GITA SCOLASTICA IN LIGURIA |
 |
 |
Percorsi Culturali |
|
 |
Compresa tra la costa francese e quella toscana, la Liguria, tra le più piccole regioni d’Italia, racchiude meravigliose bellezze. Essa costituisce lo sbocco a mare della valle del Po, da cui è separata dagli ultimi massicci delle Alpi e dai primi rilievi degli Appennini.
È una regione che colpisce per la sua natura, sempre in movimento, sempre da ricercare e da percorrere sui mille sali scendi, nelle riserve protette o in città, del territorio collinare, diviso grosso modo in tre fasce: collina litoranea, collina interna, montagna interna.
La riviera ligure, specchiata nel mar di Liguria, è costellata di borghi stupendi e coste magnifiche, caratterizzata da un clima mite in ogni stagione dell’anno e da una vegetazione sempre verde e pronta a coronare il mare. Patria di Cristoforo Colombo e memore della sua gloria marinaresca, la Liguria conserva in ogni dove preziose testimonianze del suo passato a stretto rapporto col mare: negli innumerevoli porti, fari, e monumenti che si ergono sulla costa, nelle tradizioni culturali come in quelle culinarie.
Allora lasciatevi rapire e percorrete attentamente questa terra che, dominata dalle montagne e bagnata dalle onde, con città colorate e bellezze tali da far sgranare gli occhi, è ancora un luogo nato per incantare. Il consiglio è di non vedere tutto ad ogni costo, e in una sola volta, non temete, visitate la Liguria con tranquillità, e lasciate qualcosa alle spalle, è un ottimo motivo per tornare.
Cliccate sull' area di interesse per leggere gli approfondimenti:
-La Riviera ligure di Ponente
-Genova e Golfo Paradiso
-La Riviera ligure di Levante
-I principali centri liguri
-Le isole della Riviera ligure
Itinerari correlati:
- GENOVA E IL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE
- GROTTE, SAPORI E RISERVE LIGURI
- LA LIGURIA IN BARCA A VELA
- DA GENOVA AL CUORE DEL PARCO DI PORTOFINO
- UN MARE DI LIGURIA!
|
| | |