 |
|
 |
|
 |
GITA SCOLASTICA A COMO, IL FASCINO DI UNA CITTÀ E DEL SUO LAGO |
 |
 |
Percorsi Culturali |
|
 |
Una visita al centro storico di Como offre la possibilità di percorrere un itinerario storico-artistico pressoché completo: dalle sue fondazioni romane (di cui rimane traccia chiara nell’assetto viario, nei 2880 m2 di terme o nell’antica Porta Pret oria) alla straordinaria ricchezza del periodo medioevale legata all’abilità artistica dei Maestri Comacini (evidente negli edifici romanici sia pubblici che privati), allo splendore del Rinascimento, fino a giungere al Neoclassico e, da ultimo, al Razionalismo.
L’incanto del lago completa la ricchezza di una giornata trascorsa in questo luogo ricco di cultura e suggestioni: navigare sul lago permette di apprezzare la varietà dei paesaggi, la posizione geografica strategica, l’arte e la cu ltura espressi con grazia dai piccoli borghi che costellano le sponde e dalle ville aristocratiche e borghesi con i loro parchi, luoghi eletti dei grandi nomi del passato e del presente. Como è nota anche come città della seta, raffinatezza e creatività che sono patrimonio locale e hanno origini antiche.
Per una gita di un’intera giornata, ecco di seguito la nostra proposta di itinerario.
- In mattinata (ore 9.30 circa): incontro con la Guida a Como, in Piazza Cavour, l’antico porto della città e scelta tra: a) visita al centro storico per scoprire Como attraverso le antiche case, i palazzi, le strade, le corti, le torri, le mura medievali e le sue chiese: il Duomo e la Basilica di S. Fedele;
b) visita al Museo Didattico della Seta che, attraverso una collezione di oggetti e di antichi strumenti tessili, fa conoscere la tradizione produttiva serica comasca e la sua evoluzione.
- Ore 11.40: imbarco in Piazza Cavour su una motonave della Gestione Governativa Navigazione Lago Como.
- Ore 12.00: partenza per Tremezzo con possibilità di pranzo a bordo o colazione al sacco; durante la crociera la guida illustrerà i borghi e le ville che rendono celebre il Lario.
- Ore 13.30: arrivo a Villa Carlotta, visita della Villa/Museo e del suo incantevole giardino botanico ricco di essenze rare.
- Ore 15.50: ritrovo all'imbarcadero e alle 16.00 rientro a Como in battello (arrivo alle 17.40) o con il proprio pullman (arrivo alle 17.00).
|
| | |