Attraverso questa passeggiata guidata scopriremo il periodo fondativo romano di Mantova. Grazie alle scoperte archeologiche si può finalmente mostrare il volto di Mantova al tempo di Virgilio. Lo splendido pavimento musivo della Domus ritrovata in Piazza Sordello e le testimonianze architettoniche residue, come la Rotonda di San Lorenzo, permettono di evidenziare quella che fu la città Romana. A seguire breve escursione sui laghi formati dalle acque del fiume Mincio, dove fioriscono ninfee bianche e gialle, castagni d’acqua e fior di loto.
Pranzo a carico dei partecipanti.
Nel pomeriggio visita guidata con laboratorio al Museo: attraverso i reperti ricostruiamo il volto della città romana con l'impianto ortogonale delle strade, le domus con mosaici e affreschi, i monumenti urbani e, lungo le vie di accesso, le necropoli con l'eccezionale esempio del monumento funerario dei Caepii.