Finalità
Perchè iscriversi
Pubblicità
Richiedi informazioni
Mappa del sito
Iscrizione
Siti amici
Ci segnalano
Studenti
Genitori
Insegnanti
Orientamento
Gite Scolastiche
Concorsi a premi
Community
Editoria ed eventi
Educazione civica
L'esperto risponde
Sconti & Agevolazioni
Consigli per acquisti
e tempo libero
Musei e Mostre
Scegli dove studiare







TuttoDSA - La Bussola per i DSA




 gite scolastiche

- Gita scolastica

- Gite scolastiche

- Turismo scolastico

- Viaggi istruzione

- Viaggi istruzione scuola

- Gite scolastiche Roma

- Gite scolastiche Roma

- Gite scolastiche Roma

- Gita scolastica Parco Nazionale d'Abruzzo

- Gite scolastiche Firenze

- Gite scolastiche Isola d'Elba

- Gite scolastiche Firenze

- Gita scolastica Firenze

- Gite scolastiche Venezia

- Gita scolastica Milano

- Gita scolastica Torino

- Gita scolastica Torino

- Gita scolastica Genova

- Gita scolastica Trieste

- Gite scolastiche Toscana 

- Gite scolastiche Sicilia

- Gite scolastiche Campania

- Gita scolastica Puglia

- Gita scolastica
in Barca a Vela

- Gite scolastiche Veneto

- Gite scolastiche Basilicata

- Gite scolastiche Calabria

- Gita Scolastica
 Alberobello
 Castellana Grotte

- Gite scolastiche Lombardia

- Gite scolastiche Parchi

- Itinerari scolastici

- Tour operator gite scolastiche

- Gita scolastica Parchi divertimento

- Agenzia viaggi istruzione

- Gite scolastiche estero

- Gita scolastica Vienna

- Gita scolastica Londra

- Gita scolastica Parigi

- Gita scolastica Parigi e Versailles

- Gita scolastica in Grecia

- Gita scolastica a Vienna e Praga

- Gita scolastica in Spagna - Andalusia

- Gita scolastica in Grecia

- Gita scolastica Monaco di Baviera

- Gita scolastica Barcellona

- Turismo Scolastico

- Viaggi istruzione

- Viaggi istruzione scuola

- Gite scolastiche


 
Cerca in Club Scuola Italia
News  
10/04/2017

Quando inizia la scuola a settembre 2017? Quand...
07/03/2017
Mercatini di Natale: un po' di storia

15/01/2017


Calendario scolastico 2017/2018 - R...

Area Hobby & Sport  
Sport  14/01/2005 

SARA SIMEONI

Campioni di ieri

Sara Simeoni è nata a Rivoli Veronese il 19 aprile 1953.
Aspirante ballerina classica in gioventù, è una delle più grandi saltatrici in alto di tutti i tempi.
Adottò lo stile Fosbury nell’anno successivo alla sua invenzione, cioè a quel 1968 in cui Dick Fosbury emerse a livello mondiale con il suo scavalcamento a gambero. Il suo stile era di grande eleganza ed efficacia.
Era seguita, allora, dal prof. Bragagnolo, ma presto sarebbe nato il sodalizio tecnico-sentimentale con Erminio Azzaro, anche lui saltatore in alto. Primatista italiana assoluta quando era ancora nella categoria juniores, aveva la sua arma migliore nella carica agonistica.
Stabilì 21 primati italiani cominciando con un limite di m.1,71. Dopo aver conquistato la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Montreal (Canada) nel 1976, compì il suo exploit nel 1978 per cui è famosa in tutto il mondo sportivo: stabilì il record mondiale con l'eccezionale misura di m.2,01. Era la prima donna al mondo che superava la soglia dei 2 metri!
Ancora nel 1978, a Praga, un'altra impresa memorabile: in una serata gelida che la costrinse tra un salto e l'altro a rifugiarsi in un sacco a pelo, battè la grande rivale di sempre, la tedesca Ackermann, ripetendo il suo record di 201 centimetri e divenendo campionessa europea.
Ha vinto una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Mosca nel 1980, più due argenti a Montreal e Los Angeles. E' stata campionessa europea nel 1978 a Praga. Ha vinto 23 titoli italiani, di cui uno nel pentathlon.
Dopo questi eccezionali successi per un'atleta italiana, si ritirò dall'attività agonistica nel 1986.
Ora lavora per la Federazione, è sposata con Erminio Azzaro, ex campione di salto in alto e suo allenatore e ha un figlio di nome Roberto.

(Articolo di P.G. – curatore della rubrica)

Per approfondimenti:
www.fidal.it

Lo sport è una dimensione che riveste molta importanza nella vita di tutti... per questo motivo abbiamo deciso di dedicargli uno spazio rilevante. Cercheremo di parlare di tutti gli sport e non solamente dei più popolari. Ci piacerebbe, inoltre, parlare del VOSTRO SPORT e del VOSTRO modo di concepirlo e di praticarlo... inviateci materiale, segnalateci siti interessanti, iniziative di cui avete sentito parlare o di cui siete protagonisti, insomma... di TUTTO QUELLO CHE VOLETE!!
Come? CLICCATE SULLA SCRITTA “Invia la tua proposta per un argomento alla redazione”. Si aprirà un piccolo form dove potrete scrivere e poi cliccare su “Invia”.
La vostra proposta arriverà direttamente alla redazione oppure inviate una mail a redazione@clubscuolaitalia.it.



<< Torna indietro Altre notizie >>
 Invia la tua proposta per un argomento alla redazione.



Hobby & Sport
Sport
Hobby
Concorsi
RICARICA IL CELLULARE

CONCORSO TERMINATO

P... >>




Corsi didattica inclusiva DSA e BES







Sapere Più centro servizi 
scolastici; a Milano dal 1996 al servizio di chi studia



Segui Club Scuola Italia su Facebook



Segui Club Scuola Italia su Twitter




Link utili

videocorsodsaebes.it


Corso Formazione Online Tutor DSA e BES


tuttogitescolastiche.it


tuttodsa.it


eserciziinglese.com


esercizidiinglese.it


scuoleprivatemilano.it


matematicapiu.it


saperepiu.it


gite-scolastiche.it


esercizidimatematica.it


italianomadrelingua.com



Ricerche utili


corso online defi


corso online finanza decentralizzata


corso defi


corso finanza decentralizzata


corso blockchain


corso online ADHD


corso tutor dsa online


corso online sui DSA


didattica personalizzata DSA


didattica Inglese per DSA


conoscere i DSA


strumenti Inclusione


DSA - BES e la Legge


schede didattiche


strumenti compensativi


dispense matematica


Fattorie didattiche


Guide per gite scolastiche



Gite scolastiche Parchi


DSA


Disturbi Specifici
Apprendimento


Disturbi Specifici
dell'Apprendimento


Esercizi di Matematica


Esercizi Matematica
























Club Scuola Italia © 2003 - 2016 - Sapere Più s.a.s. - Partita Iva 12952970155