Finalità
Perchè iscriversi
Pubblicità
Richiedi informazioni
Mappa del sito
Iscrizione
Siti amici
Ci segnalano
Studenti
Genitori
Insegnanti
Orientamento
Gite Scolastiche
Concorsi a premi
Community
Editoria ed eventi
Educazione civica
L'esperto risponde
Sconti & Agevolazioni
Consigli per acquisti
e tempo libero
Musei e Mostre
Scegli dove studiare







TuttoDSA - La Bussola per i DSA




 gite scolastiche

- Gita scolastica

- Gite scolastiche

- Turismo scolastico

- Viaggi istruzione

- Viaggi istruzione scuola

- Gite scolastiche Roma

- Gite scolastiche Roma

- Gite scolastiche Roma

- Gita scolastica Parco Nazionale d'Abruzzo

- Gite scolastiche Firenze

- Gite scolastiche Isola d'Elba

- Gite scolastiche Firenze

- Gita scolastica Firenze

- Gite scolastiche Venezia

- Gita scolastica Milano

- Gita scolastica Torino

- Gita scolastica Torino

- Gita scolastica Genova

- Gita scolastica Trieste

- Gite scolastiche Toscana 

- Gite scolastiche Sicilia

- Gite scolastiche Campania

- Gita scolastica Puglia

- Gita scolastica
in Barca a Vela

- Gite scolastiche Veneto

- Gite scolastiche Basilicata

- Gite scolastiche Calabria

- Gita Scolastica
 Alberobello
 Castellana Grotte

- Gite scolastiche Lombardia

- Gite scolastiche Parchi

- Itinerari scolastici

- Tour operator gite scolastiche

- Gita scolastica Parchi divertimento

- Agenzia viaggi istruzione

- Gite scolastiche estero

- Gita scolastica Vienna

- Gita scolastica Londra

- Gita scolastica Parigi

- Gita scolastica Parigi e Versailles

- Gita scolastica in Grecia

- Gita scolastica a Vienna e Praga

- Gita scolastica in Spagna - Andalusia

- Gita scolastica in Grecia

- Gita scolastica Monaco di Baviera

- Gita scolastica Barcellona

- Turismo Scolastico

- Viaggi istruzione

- Viaggi istruzione scuola

- Gite scolastiche


 
Cerca in Club Scuola Italia
News  
10/04/2017

Quando inizia la scuola a settembre 2017? Quand...
07/03/2017
Mercatini di Natale: un po' di storia

15/01/2017


Calendario scolastico 2017/2018 - R...

Area Servizi  
News  21/06/2010 

ISIC CARD

Siete studenti e desiderate viaggiare, visitare musei, acquistare libri e andare al cinema
Sapete che grazie a Isic card, la Carta Internazionale dello studente, potete fare questo e altro con notevoli sconti e agevolazioni?

Cos’è Isic Card?
La Isic Card, ovvero la Carta d’identità internazionale dello studente, è un documento patrocinato dall’Unesco che attesta il vostro status di studente e vi permetterà di ottenere sconti e agevolazioni su una moltitudine di servizi in Italia e all’estero: ingresso ai musei, cinema, teatri, siti archeologici, trasporti, alberghi, librerie, servizi informatici, parchi di divertimento.
Isic è infatti una associazione internazionale di studenti riconosciuta in 116 paesi, suo unico rappresentante in Italia è CTS (Centro turistico studentesco e giovanile), un’associazione no profit impegnata sin dal 1974, quando fu fondata da un gruppo di studenti universitari, nella promozione e sviluppo del turismo giovanile, della conoscenza e salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale, e di un migliore impiego del tempo libero da parte di giovani e studenti.

I vantaggi di Isic Card
Agevolazioni e sconti sui servizi turistici;
Sconti sull’ingresso in luoghi di interesse culturale e artistico e presso ogni genere di esercizio commerciale;
Servizio gratuito, attivo 24 ore su 24, di assistenza telefonica multilingue per emergenze sanitarie, legali e mediche;
ISIConnect, servizio di telefonia e comunicazione globale che fornisce, fra l’altro, tariffe telefoniche convenienti.

Chi può ottenere Isic Card
Possono richiedere la card tutti gli studenti dai 12 anni in su che frequentino regolarmente un corso di studi di almeno sei mesi. Basta presentare un valido documento, rilasciato dalla scuola, istituto o università, che attesti lo status di studente. Per gli universitari è sufficiente la fotocopia dell’ultimo versamento delle tasse pagate per l’anno accademico in corso.

Come ottenere Isic Card
La carta internazionale dello studente viene rilasciata gratuitamente al momento dell’iscrizione al CTS, oppure può essere acquistata singolarmente versando una quota di 10 euro, in questo caso però gli studenti italiani non potranno usufruire delle ulteriori agevolazioni sui servizi turistici riservate agli iscritti CTS.

Per approfondimenti visitate il sito del CTS alla sezione dedicata




Bookmark and Share





<< Torna indietro Altre notizie >>
 Invia la tua proposta per un argomento alla redazione.









Concorsi
RICARICA IL CELLULARE

CONCORSO TERMINATO

P... >>




Corsi didattica inclusiva DSA e BES







Sapere Più centro servizi 
scolastici; a Milano dal 1996 al servizio di chi studia



Segui Club Scuola Italia su Facebook



Segui Club Scuola Italia su Twitter




Link utili

videocorsodsaebes.it


Corso Formazione Online Tutor DSA e BES


tuttogitescolastiche.it


tuttodsa.it


eserciziinglese.com


esercizidiinglese.it


scuoleprivatemilano.it


matematicapiu.it


saperepiu.it


gite-scolastiche.it


esercizidimatematica.it


italianomadrelingua.com



Ricerche utili


corso online defi


corso online finanza decentralizzata


corso defi


corso finanza decentralizzata


corso blockchain


corso online ADHD


corso tutor dsa online


corso online sui DSA


didattica personalizzata DSA


didattica Inglese per DSA


conoscere i DSA


strumenti Inclusione


DSA - BES e la Legge


schede didattiche


strumenti compensativi


dispense matematica


Fattorie didattiche


Guide per gite scolastiche



Gite scolastiche Parchi


DSA


Disturbi Specifici
Apprendimento


Disturbi Specifici
dell'Apprendimento


Esercizi di Matematica


Esercizi Matematica
























Club Scuola Italia © 2003 - 2016 - Sapere Più s.a.s. - Partita Iva 12952970155