VACANZA STUDIO - STUDIARE LE LINGUE IN UNA SCUOLA ALL'ESTERO
L’idea di intraprendere un viaggio verso un paese straniero e lontano è sempre stata affascinante, ma
visitare un paese non significa viverlo.
Tuttavia è possibile immergersi nella vita vera di una nazione per settimane
intere, in modo da imparare la lingua, vivere la cultura, apprezzare la cucina locale, conoscere la gente del luogo… come?
Con la Vacanza studio!
La Vacanza studio consiste in un’esperienza di immersione totale nella lingua, vita e cultura di un
paese, solitamente per una durata di 2 o 4 settimane, finalizzata in primo luogo all’apprendimento o il perfezionamento di una lingua straniera.
L’assoluta efficacia di progetti di questo tipo, che riescono a superare i limiti di un apprendimento soltanto scolastico, è testimoniata dalle
migliaia di ragazzini che ogni anno, di norma durante i mesi estivi, partono alla volta di paesi stranieri di tutto il
mondo: sono pronti a studiare, ma anche a conoscere davvero, attraverso un viaggio che poco o niente ha del “turistico”, il luogo che li ospita.
Ogni anno numerosi enti e associazioni organizzano Vacanze studio in molti paesi europei ed extraeuropei.
Le destinazioni più comuni in Europa sono l’Inghilterra e l’Irlanda, dove è possibile, naturalmente, perfezionare il proprio inglese.
Le mete più gettonate dell’Inghilterra sono le località di Oxford e
Cambridge, famose per i loro centri universitari. La prima è una città molto viva e accogliente, mentre la seconda dista appena 50 km da
Londra, capitale del Regno Unito e meta di spicco per i soggiorni studio.
Sempre nel Regno Unito, ma in Scozia, è possibile studiare a Edimburgo, capitale politica ed economica della regione, annoverata recentemente tra i beni patrimonio
dell’Unesco.
Altri centri di attrazione per lo studio della lingua inglese sono le città
dell’Irlanda, tra le quali senza dubbio Dublino, sede del Trinity college, si attesta come meta privilegiata.
Ma le Vacanze studio all’estero non si limitano, ovviamente, solo ai paesi di lingua inglese!
La Spagna gode, oltre ad un clima “mediterraneo” molto più simile agli ambienti di casa nostra, della presenza di
notevoli e prestigiose città pronte ogni anno ad accogliere migliaia di giovani. Tra queste naturalmente
Madrid, capitale e centro politico del paese, città effervescente e ricca di cultura; o
Valencia, affacciata sul Mediterraneo e poco distante da Madrid e Barcellona;
Siviglia, prestigioso centro universitario e culturale, con una notevole impronta architettonica romana;
Malaga, in Andalusia, dove ha sede l’affascinante teatro Cervantes.
Tra le città della Francia, Parigi è quella che conquista il maggior numero di studenti. Centro autentico della nazione e sede della famosa università Sorbona, essa affascina non solo per la ricca offerta formativa, ma anche per l’intensa vita sociale e culturale, continuamente stimolata da musei e gallerie d’arte, teatri, caffè letterari, monumenti e scorci indimenticabili.
Tuttavia non si deve dimenticare che la Francia non è solo Parigi: Lione è sede di importanti istituti per studenti stranieri;
Marsiglia e Grenoble, oltre ad essere bellissime città, sono sede di notevoli centri universitari e mete ambite dei progetti Erasmus;
Nizza e St. Raphaël, affacciate sul mare, sono centri davvero pittoreschi e piacevoli nei quali studiare il francese.
In Germania Berlino e Lindau sono i centri di maggior attrazione. La capitale è diventata famosa negli ultimi anni per essere tra le città più vive e giovani dell’intera Europa; Lindau si trova sul confine tedesco, austriaco e svizzero e si affaccia sull’incantevole lago di Costanza.
Ancora in Europa forniscono un’interessante offerta formativa le isole di Malta e
Cipro. Mentre, uscendo fuori dall’ambito europeo, le mete più gettonate sono gli
Stati Uniti, con New York, Boston e Miami in primo piano;
l’Australia, dove i maggiori centri sono Sidney, Melbourne e
Cairns; il Canada, dove è possibile studiare proficuamente sia l’inglese che il francese.
I tipi di soggiorno offerti lasciano davvero l'imbarazzo della scelta: la maggior parte delle mete sono cittadine, ma non sono esclusi campi estivi immersi nel verde o vicino alle spiagge.
La forma di permanenza più comune è quella in College, strutture attrezzate di tutto il necessario (dalla didattica allo svago) per godere di un soggiorno istruttivo e divertente. Nei College solitamente la mattina e le prime ore del pomeriggio sono dedicate ai corsi di lingua e il resto della giornata
è riservato ad attività e approfondimenti di vario tipo sulla cultura e le tradizioni del luogo (visite ed escursioni
innanzitutto), ad attività sportive e ricreative, o ancora semplicemente al tempo libero e al riposo.
Altra forma abbastanza comune è la permanenza presso una famiglia ospitante, la quale solitamente mette una camera a disposizione dell’inquilino che parteciperà così davvero alla vita quotidiana della famiglia!
Le famiglie disposte ad ospitare ragazzi da paesi esteri sono sempre selezionate ed affidabili, gentili e disponibili. Naturalmente una permanenza in famiglia non offre le attività extracurriculari di una vita
da College (la frequenza alle lezioni è la medesima), ma ha dalla sua parte la forza della “genuinità”,
poiché offre la possibilità di osservare direttamente lo stile di vita, le abitudini e la cultura di un luogo, vivendo insieme alle persone che lo abitano.
Queste sono soltanto le forme di permanenza più comuni di una Vacanza studio, il ventaglio di possibilità può essere più ampio e dipende in parte dai paesi dove si svolge il soggiorno e soprattutto dalle strutture che lo organizzano.
Inoltre, più o meno per tutti i tipi di soggiorno, forse più facilmente nel caso di una permanenza in famiglia,
si possono prevedere dei piccoli lavori per guadagnare qualcosa e permettersi qualche svago in più.
I più comuni tra questi lavori sono quelli di babysitter, aiuto compiti per ragazzini più piccoli o accompagnatore di bambini nelle attività pomeridiane (se lo studio lo permette!)… ma è anche possibile essere di aiuto nelle faccende domestiche, occuparsi di giardinaggio o portare a spasso i cani!
[Vacanze studio e lavoro all'estero]
Devi organizzare una Vacanza studio o un Soggiorno di lavoro
all’estero?
Ti segnaliamo la possibilità di usufruire di uno
SCONTO di 50 EURO!
Clicca
qui o sul banner per conoscere tutte le proposte offerte
e per scaricare il COUPON SCONTO VALIDO 50 EURO.

TAG: STUDIARE ALL'ESTERO - VACANZE STUDIO ALL'ESTERO - CORSO DI INGLESE - CORSI DI LINGUE - LINGUE INGLESE - SCUOLE DI INGLESE - SCUOLA DI LINGUA . SCUOLE DI LINGUE - CORSI DI SPAGNOLO - CORSI DI FRANCESE - CORSI DI TEDESCO - VACANZA STUDIO ESTERO
|